Disturbi psicosomatici significato I disturbi psicosomatici sono condizioni in cui […]

Disturbi psicosomatici significato I disturbi psicosomatici sono condizioni in cui […]
Sono la dott.ssa Letizia Attanasio ed esercito la professione di […]
Le diete drastiche, intense e protratte, sono realmente efficaci? Hai […]
Si può curare lo stress con l’esercizio fisico? Che l’esercizio […]
Nell’ambito della psicologia alimentare , mi occupo di prevenzione e cura dei problemi alimentari. L’obiettivo è aiutare il cliente a dimagrire o prevenire l’aumento di peso, e le patologie correlate a una cattiva alimentazione, stabilendo un rapporto più sano e benefico col cibo.
Il cattivo rapporto col cibo può essere dovuto a forme di disagio psicologico più o meno intense, che richiedono sempre il consulto di una psicologa alimentare esperta sui disturbi alimentari
I disturbi psicosomatici, così come i disturbi alimentari, sono sempre più in aumento e vanno affrontati con una psicoterapia integrata mente-corpo, che dia attenzione agli aspetti somatici del disagio
Condizioni di depressione più o meno grave possono collegarsi a disturbi alimentari caratterizzati da iperfagia o comportamenti di rifiuto e indifferenza verso il cibo
Il disturbo ossessivo può causare serie limitazioni nella vita quotidiana e associarsi a disturbi alimentari caratterizzati da fobia del cibo, selettività e restrizione alimentare
Difficoltà sessuali, assenza di desiderio o dipendenza dal sesso e promiscuità, si associano sovente a disturbi alimentari con comportamenti compulsivi o restrittivi
Nel mio lavoro di psicologa a Torino mi occupo del potenziamento delle risorse presenti nella persona, in una condizione di difficoltà anche non patologica. Il compito dello psicologo è infatti quello di aiutare il cliente a superare situazioni di ansia e disagio psicologico , potenziando skills e risorse già presenti.