Psicologa Torino | Psicoterapeuta Dott.ssa Letizia Attanasio
  • Chi sono
  • Disturbi trattati
    • Disturbi Psicosomatici
    • Problemi Alimentari
    • Ansia
    • Ossessioni e Compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
  • Contatti
  • Calendario di Psicologia Alimentare e Benessere 2023

Psicologa Torino | Psicoterapeuta Dott.ssa Letizia Attanasio

366 4146671

Psicologa Torino Dott.ssa Attanasio » Psicoterapia Torino » Depressione

Depressione

Il ricorso a uno psicoterapeuta specializzato, nel periodo di esordio della malattia, può evitare che la depressione si cronicizzi.

Quando si soffre di depressione, non è facile accorgersi in tempi brevi di aver bisogno di uno psicoterapeuta. La depressione è infatti un disturbo che può insorgere in modo un po’ insidioso, senza che la persona si renda conto che sta lentamente scivolando in un abisso. Si comincia con l’essere un po’ spenti, apatici e inclini a pensieri negativi, e si diventa sempre più isolati e riluttanti ad impegnarsi in qualsiasi attività.

I sintomi della depressione

La depressione è una malattia del tono dell’umore, che tende ad essere sempre basso, perdendo la sua naturale flessibilità. C’è  una perdita della capacità di provare piacere,  gioia, affetto, stupore. Chi è depresso tende infatti a percepire le situazioni in maniera negativa, si percepisce come inadeguato e senza valore, e il futuro appare pieno di difficoltà. L’ambiente circostante viene percepito come “ostile” e c’è la tendenza ad isolarsi. Anche il funzionamento cognitivo risulta compromesso, ci sono infatti difficoltà di concentrazione, incapacità di prendere delle decisioni e rallentamento ideativo.

E sono proprio queste caratteristiche del disturbo a rendere difficile il ricorso all’aiuto di uno psicoterapeuta quando si soffre di depressione. La persona depressa infatti tende a pensare, più o meno consapevolmente, che i suoi problemi non siano superabili e soprattutto che nessuno può aiutarla veramente.

Il disturbo depressivo può associarsi ad altri disturbi psichici, come disturbi alimentari, dipendenze (da gioco d’azzardo, pornodipendenza, dipendenza da smartphone e dipendenza da internet…), e spesso la depressione si associa a disturbi ansiosi.

I sintomi della depressione ansiosa

Nella depressione ansiosa, l’umore depresso si accompagna ad uno stato di inquietudine motoria. La persona sente il bisogno di muoversi, di allontanarsi dalle situazioni in cui si trova abitualmente, magari facendo dei lunghi giri in auto. Spesso è assorta in pensieri angosciosi che si susseguono rapidamente, uno dietro l’altro.  Si può sentire l’urgenza di trovare soluzioni, di uscire da situazioni che provocano sofferenza, ma non si riesce a trovare una via d’uscita. Tipicamente ci sono anche problemi di insonnia, con difficoltà di addormentamento o risvegli notturni.

Guarire dalla depressione

Fattori biologici e psicosociali contribuiscono all’insorgenza e al mantenimento dei disturbi depressivi, e a volte sarà necessario affiancare la psicoterapia a una cura farmacologica.

La dott.ssa Attanasio, psicoterapeuta a Torino, utilizza una terapia integrata per la cura della depressione, integrando metodologie e tecniche derivate dalla psicoterapia cognitivo comportamentale e dalla terapia psicosomatica.

depressione mascherata

Depressione mascherata: tutti i sintomi per riconoscerla

25 Maggio 201923 Luglio 2019

Hai mai sentito parlare di depressione mascherata? La depressione mascherata […]

Read More
ciclotimia sbalzi umore

Ciclotimia: sbalzi di umore imprevedibili, incontrollabili ed estremi o malessere passeggero?

12 Gennaio 201930 Luglio 2019

Ciclotimia e disturbo bipolare La ciclotimia è riconosciuta come la […]

Read More
problemi intestinali

Asse intestino-cervello e Depressione

8 Ottobre 201814 Ottobre 2022

Problemi intestinali e depressione – Che collegamento c’è? Dolori addominali, […]

Read More
cura depressione torino

Depressione grave e lieve

30 Luglio 201412 Luglio 2019

La cura della depressione necessita innanzitutto di un corretto inquadramento […]

Read More

Per fissare un appuntamento
chiamare il numero

366 4146671

Per chiedere informazioni
compilare il modulo contatti

Depressione

  • Depressione mascherata: tutti i sintomi per riconoscerla
  • Ciclotimia: sbalzi di umore imprevedibili, incontrollabili ed estremi o malessere passeggero?
  • Asse intestino-cervello e Depressione
  • Depressione grave e lieve

Seguimi su Facebook

Informativa sulla Privacy Policy - Psicologa Torino - Dottoressa Letizia Attanasio | Telefono: 366 4146671 | Sede legale: Via Giambattista Gropello, 18, 10138 Torino | P.IVA 10376210018 | Albo Psicoterapeuti Torino n° 5272
  • Chi sono
  • Psicoterapia Torino
  • Contatti
https://www.facebook.com/attanasiopsicologaalimentare/https://www.linkedin.com/in/psicologatorinoattanasio
https://www.facebook.com/attanasiopsicologa/https://www.linkedin.com/in/psicologatorinoattanasio
Informativa Cookies
Questo sito utilizza cookies, anche di Terze Parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per consentire certe funzionalità e per finalità commerciali e di marketing.
Clicca su ACCETTA TUTTO per consentire l'utilizzo di cookies tecnici, funzionali e profilanti.
Clicca su RIFIUTA TUTTO (oppure chiudi l'informativa) per consentire l'utilizzo dei soli cookies tecnici (anche di Terze Parti).
In ogni momento puoi liberamente modificare le tue preferenze cliccando su PERSONALIZZA.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookies Policy e la nostra Privacy Policy
Accetta tutto Rifiuta Impostazioni Cookies
Informativa Cookies

Personalizzazione Cookies

Questo sito utilizza cookies, anche di Terze Parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per consentire alcune funzionalità e per finalità commerciali e di marketing. Per maggiori informazioni si consulti la cookies policy.
Tecnici
Sempre abilitato
I cookies tecnici servono per memorizzare alcune sessioni, rendere l’esperienza utente migliore e assicurare la sicurezza della navigazione. I cookies che analizzano il traffico e altri dati del sito in forma anonima ed aggregata vengono di fatto assimilati ai cookies tecnici e vengono scaricati sul dispositivo dell’utente in seguito ad una delle azioni previste dal cookies banner (accetta, rifiuta, chiudi).
Funzionali
I cookies funzionali servono per realizzare alcune funzionalità come ad esempio la condivisione di contenuti del sito Web sui social media o altre funzionalità di Terze Parti.
Profilanti
I cookies profilanti di Terze Parti, previo consenso, vengono scaricati quando si utilizzano alcuni servizi di tracciamento.
ACCETTA E SALVA