Psicoterapeuta Torino | Dott.ssa Letizia Attanasio
  • Psicoterapeuta Torino
  • Psicologa
  • Psicoterapia
    • Disturbi Psicosomatici
    • Problemi Alimentari
    • Ansia
    • Ossessioni e Compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
  • Contatti

Psicologa Torino Dott.ssa Attanasio » Psicoterapia Torino » Disturbo ossessivo compulsivo

Disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più diffusi ed è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni.

Il disturbo ossessivo compulsivo richiede sempre un percorso di psicoterapia, a volte affiancato da un sostegno farmacologico, per potersi liberare da ossessioni e compulsioni.

Le ossessioni sono pensieri, immagini mentali o impulsi che compaiono ripetutamente. Chi soffre di un disturbo ossessivo percepisce questi pensieri ricorrenti come sgradevoli e intrusivi. Le ossessioni sono spesso di natura bizzarra e chi ha un disturbo ossessivo è in genere consapevole della loro infondatezza. Ma spesso l’ansia è talmente acuta da perdere di vista la realtà dei fatti. Le compulsioni sono invece dei comportamenti ripetitivi (ad es. lavarsi le mani, riordinare, controllare il gas) o delle azioni mentali (ad es. contare, ripetere delle formule).

Il disturbo ossessivo compulsivo da controllo

Tra i disturbi ossessivi compulsivi più diffusi, c’è il disturbo ossessivo compulsivo da controllo. Chi soffre di questo disturbo mette in atto frequenti rituali di controllo con l’obiettivo di tranquillizzarsi rispetto al dubbio di aver fatto/non fatto qualcosa. C’è la paura di aver fatto qualcosa che possa aver danneggiato se stesso, i propri oggetti o qualcun altro. Queste persone si sentono spesso in colpa e compiono ripetuti controlli per essere sicuri di aver chiuso il rubinetto del gas, la porta di casa, i fornelli elettrici, ecc.  Altri disturbi ossessivi frequenti sono caratterizzati da paure ossessive come la paura di contaminazione o paure superstiziose. Oppure bisogni ossessivi come l’ossessione per l’ordine e la simmetria, o il bisogno di accumulo e accaparramento.

La psicoterapia per il disturbo ossessivo compulsivo

Pensieri ossessivi e compulsioni comportamentali possono gravemente compromettere la capacità di affrontare la quotidianità, e per questo è di fondamentale importanza rivolgersi a uno psicoterapeuta. Il disturbo ossessivo compulsivo può infatti causare un forte disagio emotivo e serie limitazioni nella vita di tutti i giorni, con serie ripercussioni anche sulle persone più vicine.

La cura del disturbo ossessivo compulsivo richiede una gestione efficace della sua sintomatologia, le ossessioni e le compulsioni che affliggono il paziente, oltre ad un’analisi approfondita delle radici profonde e delle cause scatenanti il disturbo ossessivo compulsivo.

disturbo ossessivo

Disturbo ossessivo compulsivo: quali esperienze rendono vulnerabili al DOC?

Dott.ssa Letizia Attanasio Disturbo ossessivo compulsivo, Psicoterapia Torino

Disturbo ossessivo compulsivo ed eccessivo senso di responsabilità Numerosi studi […]

Read More

Il disturbo ossessivo compulsivo: la trappola delle compulsioni

Dott.ssa Letizia Attanasio Disturbo ossessivo compulsivo, Psicoterapia Torino

L’origine delle compulsioni: scenari immaginari che mettono ansia Immaginate di […]

Read More
ossessioni

Ossessioni mentali o preoccupazioni normali?

Dott.ssa Letizia Attanasio Disturbo ossessivo compulsivo, Psicoterapia Torino

Fino a pochi anni fa era diffusa la convinzione che […]

Read More
cura disturbo ossessivo

I meccanismi di pensiero nel disturbo ossessivo compulsivo

Dott.ssa Letizia Attanasio Disturbo ossessivo compulsivo, Psicoterapia Torino

Negli anni ’90 alcuni teorici cognitivisti, tra cui P. Salkovskis […]

Read More
cura disturbo ossessivo torino

La cura del disturbo ossessivo compulsivo

Dott.ssa Letizia Attanasio Disturbo ossessivo compulsivo, Psicoterapia Torino

La cura del disturbo ossessivo compulsivo richiede un trattamento efficace […]

Read More

Per fissare un appuntamento
contatta il numero

366 4146671

Per chiedere informazioni
compila il modulo contatti

Disturbo ossessivo compulsivo

  • Disturbo ossessivo compulsivo: quali esperienze rendono vulnerabili al DOC?
  • Il disturbo ossessivo compulsivo: la trappola delle compulsioni
  • Ossessioni mentali o preoccupazioni normali?
  • I meccanismi di pensiero nel disturbo ossessivo compulsivo
  • La cura del disturbo ossessivo compulsivo

Seguimi su Facebook

Psicologa Torino | Psicoterapeuta Dott.ssa Letizia Attanasio

366 4146671

Psicoterapeuta Torino - Dott.ssa Letizia Attanasio Albo Psicoterapeuti Torino n° 5272
Sede legale: Via Giambattista Gropello, 18, 10138 Torino
Telefono: 366 4146671

P.IVA 10376210018 | Informativa sulla Privacy Policy | Cookies Policy

  • Chi sono
  • Psicoterapia Torino
  • Psicoterapeuta Torino centro
https://www.facebook.com/attanasiopsicologaalimentaretorino/https://www.linkedin.com/in/psicologatorinoattanasio
WhatsApp
Informativa Cookies
Questo sito utilizza cookies, anche di Terze Parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per consentire certe funzionalità e per finalità commerciali e di marketing.
Clicca su ACCETTA TUTTO per consentire l'utilizzo di cookies tecnici, funzionali e profilanti.
Clicca su RIFIUTA TUTTO (oppure chiudi l'informativa) per consentire l'utilizzo dei soli cookies tecnici (anche di Terze Parti).
In ogni momento puoi liberamente modificare le tue preferenze cliccando su PERSONALIZZA.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookies Policy e la nostra Privacy Policy
Accetta tutto Rifiuta Impostazioni Cookies
Informativa Cookies

Personalizzazione Cookies

Questo sito utilizza cookies, anche di Terze Parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per consentire alcune funzionalità e per finalità commerciali e di marketing. Per maggiori informazioni si consulti la cookies policy.
Tecnici
Sempre abilitato
I cookies tecnici servono per memorizzare alcune sessioni, rendere l’esperienza utente migliore e assicurare la sicurezza della navigazione. I cookies che analizzano il traffico e altri dati del sito in forma anonima ed aggregata vengono di fatto assimilati ai cookies tecnici e vengono scaricati sul dispositivo dell’utente in seguito ad una delle azioni previste dal cookies banner (accetta, rifiuta, chiudi).
Funzionali
I cookies funzionali servono per realizzare alcune funzionalità come ad esempio la condivisione di contenuti del sito Web sui social media o altre funzionalità di Terze Parti.
Profilanti
I cookies profilanti di Terze Parti, previo consenso, vengono scaricati quando si utilizzano alcuni servizi di tracciamento.
ACCETTA E SALVA
Psicoterapeuta Torino | Dott.ssa Letizia AttanasioLogo Header Menu
  • Psicoterapeuta Torino
  • Psicologa
  • Psicoterapia
    • Disturbi Psicosomatici
    • Problemi Alimentari
    • Ansia
    • Ossessioni e Compulsioni
    • Depressione
    • Problemi sessuali
  • Contatti